• SCOPRI I CORSI ATTIVI

    Corso per Tecnico Ispettore Biologico e Consulente in Agricoltura Biologica

    CORSI ONLINE

    broken image

    Il nuovo Regolamento del settore Biologico tra continuità e opportunità

    MODULO BASE E PRODUZIONI VEGETALI

    Corso erogato in modalità online di 13 ore

    Costo: 400€+IVA. Previsto sconto del 10% per aziende socie di AssoBio e ulteriore sconto del 10% per chi si iscrive a tutti e tre i moduli previsti.

    Lunedì 2 ottobre 2023 / 14.00-18.00 - 4 ore

    Mercoledì 4 ottobre 2023 / 14.00-17.00 - 3 ore

    Lunedì 9 ottobre 2023 / 14.00-17.00 - 3 ore

    Mercoledì 11 ottobre 2023 / 14.00-17.00 - 3 ore

    Clicca qui per il programma dettagliato del corso

    broken image

    Il nuovo Regolamento del settore Biologico tra continuità e opportunità

    MODULO TRASFORMAZIONE BIOLOGICA

    Corso erogato in modalità online di 9 ore

    Costo: 300€+IVA. Previsto sconto del 10% per aziende socie di AssoBio e ulteriore sconto del 10% per chi si iscrive a tutti e tre i moduli previsti.

    Lunedì 16 ottobre 2023 / 14.00-17.00 - 3 ore

    Mercoledì 18 ottobre 2023 / 14.00-17.00 - 3 ore

    Venerdì 20 ottobre 2023 / 14.00-17.00 - 3 ore

    Clicca qui per il programma dettagliato del corso

    broken image

    Il nuovo Regolamento del settore Biologico tra continuità e opportunità

    MODULO ZOOTECNIA BIOLOGICA

    Corso erogato in modalità online di 9 ore

    Costo: 300€+IVA. Previsto sconto del 10% per aziende socie di AssoBio e ulteriore sconto del 10% per chi si iscrive a tutti e tre i moduli previsti.

    Lunedì 23 ottobre 2023 / 14.00-17.00 - 3 ore

    Mercoledì 25 ottobre 2023 / 14.00-17.00 - 3 ore

    Venerdì 27 ottobre 2023 / 14.00-17.00 - 3 ore

    Clicca qui per il programma dettagliato del corso

  • Corsi specialistici per agricoltori, consulenti e tecnici

    CORSI ONLINE

    broken image

    Corso specialistico MISCELE ERBACEE INTERCALARI MULTISERVIZIO

    Corso erogato in modalità online di 9 ore

    Costo: 200€+IVA

    broken image

    Corso specialistico I GRANI ANTICHI IN AGRICOLTURA BIOLOGICA

    Corso erogato in modalità online di 8 ore

    Costo: 200€+IVA

    broken image

    Corso specialistico I MEZZI TECNICI DELL’AGRICOLTURA BIOLOGICA

    Corso erogato in modalità online di 8 ore

    Costo: 200€+IVA

  • BENESSERE ANIMALE DEGLI AVICOLI BIOLOGICI:

    L’APPLICAZIONE E IL MONITORAGGIO CON STRUMENTI INNOVATIVI DI ELEVATI STANDARD DI BENESSERE ANIMALE E CORRETTA ALIMENTAZIONE NELL’ALLEVAMENTO DEGLI AVICOLI BIOLOGICI

    Corso aperto alle aziende agricole della Regione Emilia Romagna

    COSTO PER TECNICI/AGRICOLTORI: 60€ (al netto del cofinanziamento della Regione pari al 90%)

    Durata complessiva: 24 ore (18 obbligatorie)

    Corso Online Web

    In base alle adesioni le date sotto riportate potrebbero subire delle variazioni:

    • martedì 11/01/2022
    • martedì 18/01/2022
    • martedì 25/01/2022
    • martedì 01/02/2022
    • martedì 08/02/2022
    • martedì 15/02/2022
  • BENESSERE ANIMALE DEI BOVINI BIOLOGICI:

    L’APPLICAZIONE E IL MONITORAGGIO CON STRUMENTI INNOVATIVI DI ELEVATI STANDARD DI BENESSERE ANIMALE E CORRETTA ALIMENTAZIONE NELL’ALLEVAMENTO DEI BOVINI BIOLOGICI

    Corso aperto alle aziende agricole della Regione Emilia Romagna

    COSTO PER TECNICI/AGRICOLTORI: 60€ (al netto del cofinanziamento della Regione pari al 90%)

    Durata complessiva: 24 ore (18 obbligatorie)

    Corso Online Web

    In base alle adesioni le date sotto riportate potrebbero subire delle variazioni:

    • martedì 11/01/2022
    • martedì 18/01/2022
    • martedì 25/01/2022
    • martedì 01/02/2022
    • martedì 08/02/2022
    • martedì 15/02/2022
  • Corsi per agricoltori cofinanziati dalla Regione

    I corsi sono realizzati nell’ambito del Programma regionale di sviluppo rurale 2014- 2020 – Tipo di operazione 16.1.01 - Gruppi operativi del partenariato europeo per l’innovazione: “sostenibilità dell'agricoltura” – Focus Area 3A – Progetto BioSmartZoo: “Nuove tecniche e strumenti innovativi per l’implementazione, il monitoraggio e la tracciabilità di elevati standard di benessere animale e alimentazione biologica nelle filiere zootecniche” Autorità di Gestione: Regione Emilia-Romagna – Direzione Generale Agricoltura, Caccia e Pesca.
     
    L'offerta formativa dedicata agli imprenditori agricoli è cofinanziata dal Programma di Sviluppo Rurale della Regione Emilia Romagna con il contributo del FEASR http://europa.eu/legislation_summaries/agriculture/general_framework/l60032_it.htm
    come da Delibera Regionale Emilia Romagna (Reg. (UE) n. 808/2014 e s.m.i, DGR n. 1630 del 7 ottobre 2016).

    Concessione del sostegno consultabile qui:
    http://agricoltura.regione.emilia-romagna.it/azienda-agricola/temi/formazione/area-fornitori
    broken image
  • CORSO AVANZATO PER LA COLTIVAZIONE BIOLOGICA

    DELLA BARBABIETOLA DA ZUCCHERO

    Corso aperto alle aziende agricole della Regione Emilia Romagna

    COSTO PER TECNICI/AGRICOLTORI: 72€ (al netto del cofinanziamento della Regione pari al 90%)

    Durata complessiva: 29 ore (22 obbligatorie)

    Corso Online Web

    In base alle adesioni le date sotto riportate potrebbero subire delle variazioni:

    • mercoledì 03/11/2021
    • mercoledì 10/11/2021
    • mercoledì 17/11/2021
    • mercoledì 24/11/2021
    • mercoledì 01/12/2021
    • giovedì 09/12/2021
    • mercoledì 15/12/2021
  • Corsi per agricoltori cofinanziati dalla Regione

    il corso è realizzato nell’ambito del Programma regionale di sviluppo rurale 2014- 2020 – Tipo di operazione 16.1.01 - Gruppi operativi del partenariato europeo per l’innovazione: “sostenibilità dell'agricoltura” – Focus Area P4B – Progetto BITBIO: “Messa a punto di strumenti innovativi di difesa a bassi input per la Barbabietola da zucchero in agricoltura biologica e integrata”
    Autorità di Gestione: Regione Emilia-Romagna – Direzione Generale Agricoltura, Caccia e Pesca.
     
    L'offerta formativa dedicata agli imprenditori agricoli è cofinanziata dal Programma di Sviluppo Rurale della Regione Emilia Romagna con il contributo del FEASR http://europa.eu/legislation_summaries/agriculture/general_framework/l60032_it.htm
    come da Delibera Regionale Emilia Romagna (Reg. (UE) n. 808/2014 e s.m.i, DGR n. 1630 del 7 ottobre 2016).

    Concessione del sostegno consultabile qui:
    http://agricoltura.regione.emilia-romagna.it/azienda-agricola/temi/formazione/area-fornitori
    broken image
  • CORSI PER IMPRENDITORI AGRICOLI

    Accademia Bio offre corsi di formazione in agricoltura biologica volti a fornire competenze iniziali e specifiche nell'applicazione del metodo biologico nelle aziende agricole.

    Start Up in Agricoltura Biologica
    Start Up in Agricoltura Biologica
    Orticoltura Bio: gestione aziendale e pratiche agronomiche
    Orticoltura Bio: gestione aziendale e pratiche agronomiche
    Frutticoltura Bio: gestione aziendale e pratiche  agronomiche
    Frutticoltura Bio: gestione aziendale e pratiche agronomiche
    Cerealicoltura Bio: gestione della coltivazione e focus su  varietà antiche
    Cerealicoltura Bio: gestione della coltivazione e focus su varietà antiche
    La coltivazione Biologica della barbabietola da zucchero: la gestione nel contesto multifiliera
    La coltivazione Biologica della barbabietola da zucchero: la gestione nel contesto multifiliera
    Viticoltura Bio​:  pratiche agroecologiche, difesa fitosanitaria, esperienze di  coltivazione
    Viticoltura Bio​: pratiche agroecologiche, difesa fitosanitaria, esperienze di coltivazione
    Zootecnia Bio: la gestione di un’azienda zootecnica  secondo il metodo biologico
    Zootecnia Bio: la gestione di un’azienda zootecnica secondo il metodo biologico
    L’apicoltura biologica
    L’apicoltura biologica
    Coltivazione biologica di colture a destinazione industriale
    Coltivazione biologica di colture a destinazione industriale
    I mezzi tecnici (inputs) in agricoltura biologica: strumenti, mezzi, sostanze e pratiche applicative
    I mezzi tecnici (inputs) in agricoltura biologica: strumenti, mezzi, sostanze e pratiche applicative
    La gestione della fertilità del suolo per una corretta  crescita delle piante
    La gestione della fertilità del suolo per una corretta crescita delle piante
    Il benessere animale nell’allevamento della vacca da latte
    Il benessere animale nell’allevamento della vacca da latte
    Agricoltura Biodinamica: corso base
    Agricoltura Biodinamica: corso base
    Formazione esperienziale in Agricoltura Biologica
    Formazione esperienziale in Agricoltura Biologica
  • Scopri i corsi disponibili nella tua Regione

  • Come iscriversi ad uno dei nostri corsi?

    Ecco gli step per non perdersi alcuna opportunità!

    1

    Iscriversi alla nostra newsletter

    Iscrivetevi alla nostra newsletter in modo da essere sempre informati sui corsi in partenza

    2

    Pubblicazione nuova edizione

    Alla pubblicazione di una nuova edizione, verranno specificate le modalità di iscrizione

    3

    Iscrizione al corso

    Iscrizione al corso entro i termini stabiliti e specificati nella pubblicazione della nuova edizione

    4

    Pagamento

    Al raggiungimento del numero di iscritti minimo per l'attivazione del corso, riceverete le indicazioni per il pagamento

  • Iscriviti alla nostra newsletter

    Ti terremo aggiornato sull'offerta formativa di Accademia Bio

  • Contattaci

    Via G. Magnani, 10 - Parma (PR)
    0521/289375
  • Rimani in contatto con noi!

    broken image
    Email
    0521/289375

    Telefono

    broken image

    0521/289375