Il luogo dove nasce e si forma il biologico
Formazione ed assistenza in Agricoltura Biologica
VEDI I CORSI DISPONIBILI NELLA TUA REGIONE DI INTERESSE:
EMILIA ROMAGNA
Corsi per tecnici e consulenti
CORSI ONLINE
Il nuovo Regolamento del settore Biologico tra continuità e opportunità
MODULO BASE E PRODUZIONI VEGETALI
Corso erogato in modalità online di 13 ore
Costo: 400€+IVA. Previsto sconto del 10% per aziende socie di AssoBio e ulteriore sconto del 10% per chi si iscrive a tutti e tre i moduli previsti.
Mercoledì 16 febbraio 2022 / 14.00-18.00 - 4 ore
Venerdì 18 febbraio 2022 / 14.00-17.00 - 3 ore
Martedì 22 febbraio 2022 / 14.00-17.00 - 3 ore
Venerdì 25 febbraio 2022 / 14.00-17.00 - 3 ore
Clicca qui per il programma dettagliato del corso
Il nuovo Regolamento del settore Biologico tra continuità e opportunità
MODULO TRASFORMAZIONE BIOLOGICA
Corso erogato in modalità online di 9 ore
Costo: 300€+IVA. Previsto sconto del 10% per aziende socie di AssoBio e ulteriore sconto del 10% per chi si iscrive a tutti e tre i moduli previsti.
Martedì 1 marzo 2022 / 14.00-17.00 - 3 ore
Giovedì 3 marzo 2022 / 14.00-17.00 - 3 ore
Martedì 8 marzo 2022 / 14.00-17.00 - 3 ore
Il nuovo Regolamento del settore Biologico tra continuità e opportunità
MODULO ZOOTECNIA BIOLOGICA
Corso erogato in modalità online di 9 ore
Costo: 300€+IVA. Previsto sconto del 10% per aziende socie di AssoBio e ulteriore sconto del 10% per chi si iscrive a tutti e tre i moduli previsti.
Mercoledì 9 marzo 2022 / 14.00-17.00 - 3 ore
Venerdì 11 marzo 2022/ 14.00-17.00 - 3 ore
Mercoledì 16 marzo 2022 / 14.00-17.00 - 3 ore
CORSI ONLINE
Corso specialistico MISCELE ERBACEE INTERCALARI MULTISERVIZIO
Corso erogato in modalità online di 9 ore
Costo: 200€+IVA
Mercoledì 23 marzo 2022 / 14.00-17.00 - 3 ore
Venerdì 25 marzo 2022 / 14.00-17.00 - 3 ore
Mercoledì 30 marzo 2022 / 14.00-17.00 - 3 ore
Corso specialistico I GRANI ANTICHI IN AGRICOLTURA BIOLOGICA
Corso erogato in modalità online di 8 ore
Costo: 200€+IVA
Giovedì 14 aprile 2022 / 17.30-19.30 - 2 ore
Mercoledì 20 aprile 2022 /17.30-19.30 - 2 ore
Venerdì 22 aprile 2022 /17.30-19.30 - 2 ore
Mercoledì 27 aprile 2022 / 17.30-19.30 - 2 ore
Clicca qui per il programma dettagliato del corso
Corso specialistico I MEZZI TECNICI DELL’AGRICOLTURA BIOLOGICA
Corso erogato in modalità online di 8 ore
Costo: 200€+IVA
Mercoledì 6 aprile 2022 / 16.00-18.00 - 2 ore
Venerdì 8 aprile 2022 / 15.00-18.00 - 3 ore
Mercoledì 13 aprile 2022 / 15.00-18.00 - 3 ore
BENESSERE ANIMALE DEGLI AVICOLI BIOLOGICI:
L’APPLICAZIONE E IL MONITORAGGIO CON STRUMENTI INNOVATIVI DI ELEVATI STANDARD DI BENESSERE ANIMALE E CORRETTA ALIMENTAZIONE NELL’ALLEVAMENTO DEGLI AVICOLI BIOLOGICI
Corso aperto alle aziende agricole della Regione Emilia Romagna
In base alle adesioni le date sotto riportate potrebbero subire delle variazioni:
BENESSERE ANIMALE DEI BOVINI BIOLOGICI:
L’APPLICAZIONE E IL MONITORAGGIO CON STRUMENTI INNOVATIVI DI ELEVATI STANDARD DI BENESSERE ANIMALE E CORRETTA ALIMENTAZIONE NELL’ALLEVAMENTO DEI BOVINI BIOLOGICI
Corso aperto alle aziende agricole della Regione Emilia Romagna
In base alle adesioni le date sotto riportate potrebbero subire delle variazioni:
L'Agricoltura Organica e Rigenerativa (AOR) è una disciplina teorico-pratica che attinge da differenti approcci ed esperienze agricole che hanno attraversato il secolo scorso e quello attuale, combinando le pratiche tradizionali con le moderne conoscenze scientifiche. L'AOR mette al centro del lavoro agricolo la fertilità del suolo e la massimizzazione delle risorse aziendali per aumentare le rese e la qualità dei prodotti e per abbassare i costi di produzione.
Deafal ONG opera nell'ambito dello sviluppo rurale e dal 2010 organizza corsi di formazione sull'Agricoltura Organica e Rigenerativa per aziende agricole, cooperative, associazioni di categoria, tecnici e semplici appassionati.
Accademia Bio in collaborazione con Deafal ONG presenta i nuovi corsi dedicati all'Agricoltura Organica e Rigenerativa, rivolti esclusivamente ad agricoltori che siano proprietari, dipendenti o collaboratori familiari con contributi INPS pagati di un azienda agricola correttamente iscritta all'anagrafe delle aziende agricole dell’Emilia Romagna.
IL SUOLO: CONOSCERLO PER RIGENERARLO
Durata: 29 ore - Dal 03/11/2018 al 24/02/2019
Costo: 72€ (corso cofinanziato al 90% dalla Regione)
Corso dedicato ad agricoltori, loro dipendenti e collaboratori famigliari
In questo modulo verranno trattati tutti gli aspetti necessari per conoscere il suolo della propria azienda agricola, in modo da poter agire coerentemente con le esigenze specifiche. Buona parte delle ore di lezione si svolgeranno in campo e particolare attenzione sarà dedicata ad apprendere le tecniche della CROMATOGRAFIA.
Il luogo di svolgimento sarà comunicato in una fase successiva, ma verosimilmente sarà in una zona centrale dell’Emilia Romagna (nei pressi di Bologna). La durata del corso è di 3,5 giorni che si divideranno in due fine settimana.
STRATEGIE AZIENDALI PER IL RIPRISTINO E L’INCREMENTO DELLA FERTILITÀ DEL SUOLO
Durata: 29 ore - Dal 03/11/2018 al 24/02/2019
Costo: 72€ (corso cofinanziato al 90% dalla Regione)
Corso dedicato ad agricoltori, loro dipendenti e collaboratori famigliari
Il corso intende affrontare il tema dell’uso di alcune strategie aziendali per il ripristino e l’incremento della fertilità del suolo in agricoltura biologica mutuate dall’Agricoltura Organica e Rigenerativa. L’elemento fondamentale in agricoltura biologica è la capacità, da parte del produttore, di creare un ambiente nutriente e ricco di vita per le colture, che solo in questo modo potranno avere la possibilità di crescere e svilupparsi pienamente, potranno difendersi dalle problematiche biotiche e abiotiche e offrire al consumatore alimenti nutrienti e salubri. Il corso vuole fornire una serie di soluzioni riguardanti i principi fondanti la fertilità del suolo, non solo intese come sostanza organica, ma anche come integrazione di minerali e aumento della vita microbica.
CEREALICOLTURA, ARBORICOLTURA E GESTIONE DELLE RISORSE IDRICHE – PROGETTAZIONE KEYLINE
Durata: 29 ore - Dal 03/11/2018 al 24/02/2019
Costo: 72€ (corso cofinanziato al 90% dalla Regione)
Corso dedicato ad agricoltori, loro dipendenti e collaboratori famigliari
Il corso intende dare una veste omogenea e trattare senza soluzione di continuità tre temi che di solito sono molto lontani tra loro: la coltivazione dei cereali, i sistemi agroforestali e la gestione dell’acqua.
Nella moderna azienda biologica c’è bisogno di un approccio olistico, facendo in modo che tutti gli aspetti produttivi siano connessi armonicamente tra di loro. Infatti non è possibile immaginare la coltivazione dei cereali senza pensare alla gestione delle acque, così come non si può parlare di biodiversità nell’azienda bio senza praticarla a fondo.
IL PASCOLAMENTO ORGANICO E RIGENERATIVO NELL'AZIENDA AGRICOLA BIOLOGICA
Durata: 29 ore - Dal 03/11/2018 al 24/02/2019
Costo: 72€ (corso cofinanziato al 90% dalla Regione)
Corso dedicato ad agricoltori, loro dipendenti e collaboratori famigliari
Il corso intende affrontare il tema del pascolamento animale in modo generale nelle specie ruminanti e monogastriche. Partendo dai principi della regolamentazione europea dell’agricoltura biologica in generale, e della zootecnia biologica in particolare, si arriverà al tema fondamentale del pascolamento (tipicamente proposta dall’Agricoltura Organica e Rigenerativa) come fonte di alimento di alta qualità, di benessere e di fertilità per il suolo.
COMUNICARE: AZIENDE AGRICOLE, PRODUZIONI, MERCATI E SOCIAL MEDIA
Corso gratuito di 24 ore
Sede secondo la provenienza degli iscritti
Corso previsto a marzo 2018
Il corso vuole esplorare il legame tra agricoltura e social media. Facebook, Instagram, Twitter, Wordpress, sono le piattaforme più conosciute ed utilizzate per promuovere aziende e prodotti. Ma quali aziende e quali prodotti? Senza la comprensione dei tratti identitari dell’azienda e delle caratteristiche dei prodotti e del territorio in cui vengono realizzati, l’utilizzo delle piattaforme social risulta difficile e poco efficace.
Il corso ha l’obiettivo di trasferire conoscenze e competenze sui meccanismi di creazione e gestione di comunità digitali, consentendo una comunicazione efficace ed un incremento della propria distintività sul mercato.
3 giorni e 2 notti a 257€ tutto incluso (viaggio, vitto ed alloggio)
Partenza dicembre 2017/gennaio 2018
Durante le prime due giornate sono previste visite a diverse aziende biologiche e biodinamiche nel nord dell'Austria, area caratterizzata per la presenza di produttori biologici molto innovativi. Nella seconda giornata la visita prevede la trasferta in Germania, nell'area di Bad Vilbel per visitare l'azienda agricola Dottenfelder, una delle aziende di riferimento per l'agricoltura biologica in Europa. Il terzo giorno si incontreranno i buyers tedeschi per presentare i prodotti agricoli delle aziende agricole partecipanti al viaggio.
FRIULI VENEZIA GIULIA
Corsi per tecnici e consulenti
CORSI ONLINE
Il nuovo Regolamento del settore Biologico tra continuità e opportunità
MODULO BASE E PRODUZIONI VEGETALI
Corso erogato in modalità online di 13 ore
Costo: 400€+IVA. Previsto sconto del 10% per aziende socie di AssoBio e ulteriore sconto del 10% per chi si iscrive a tutti e tre i moduli previsti.
Mercoledì 16 febbraio 2022 / 14.00-18.00 - 4 ore
Venerdì 18 febbraio 2022 / 14.00-17.00 - 3 ore
Martedì 22 febbraio 2022 / 14.00-17.00 - 3 ore
Venerdì 25 febbraio 2022 / 14.00-17.00 - 3 ore
Clicca qui per il programma dettagliato del corso
Il nuovo Regolamento del settore Biologico tra continuità e opportunità
MODULO TRASFORMAZIONE BIOLOGICA
Corso erogato in modalità online di 9 ore
Costo: 300€+IVA. Previsto sconto del 10% per aziende socie di AssoBio e ulteriore sconto del 10% per chi si iscrive a tutti e tre i moduli previsti.
Martedì 1 marzo 2022 / 14.00-17.00 - 3 ore
Giovedì 3 marzo 2022 / 14.00-17.00 - 3 ore
Martedì 8 marzo 2022 / 14.00-17.00 - 3 ore
Il nuovo Regolamento del settore Biologico tra continuità e opportunità
MODULO ZOOTECNIA BIOLOGICA
Corso erogato in modalità online di 9 ore
Costo: 300€+IVA. Previsto sconto del 10% per aziende socie di AssoBio e ulteriore sconto del 10% per chi si iscrive a tutti e tre i moduli previsti.
Mercoledì 9 marzo 2022 / 14.00-17.00 - 3 ore
Venerdì 11 marzo 2022/ 14.00-17.00 - 3 ore
Mercoledì 16 marzo 2022 / 14.00-17.00 - 3 ore
CORSI ONLINE
Corso specialistico MISCELE ERBACEE INTERCALARI MULTISERVIZIO
Corso erogato in modalità online di 9 ore
Costo: 200€+IVA
Mercoledì 23 marzo 2022 / 14.00-17.00 - 3 ore
Venerdì 25 marzo 2022 / 14.00-17.00 - 3 ore
Mercoledì 30 marzo 2022 / 14.00-17.00 - 3 ore
Corso specialistico I GRANI ANTICHI IN AGRICOLTURA BIOLOGICA
Corso erogato in modalità online di 8 ore
Costo: 200€+IVA
Giovedì 14 aprile 2022 / 17.30-19.30 - 2 ore
Mercoledì 20 aprile 2022 /17.30-19.30 - 2 ore
Venerdì 22 aprile 2022 /17.30-19.30 - 2 ore
Mercoledì 27 aprile 2022 / 17.30-19.30 - 2 ore
Clicca qui per il programma dettagliato del corso
Corso specialistico I MEZZI TECNICI DELL’AGRICOLTURA BIOLOGICA
Corso erogato in modalità online di 8 ore
Costo: 200€+IVA
Mercoledì 6 aprile 2022 / 16.00-18.00 - 2 ore
Venerdì 8 aprile 2022 / 15.00-18.00 - 3 ore
Mercoledì 13 aprile 2022 / 15.00-18.00 - 3 ore
Corsi per tecnici e consulenti
CORSI ONLINE
Il nuovo Regolamento del settore Biologico tra continuità e opportunità
MODULO BASE E PRODUZIONI VEGETALI
Corso erogato in modalità online di 13 ore
Costo: 400€+IVA. Previsto sconto del 10% per aziende socie di AssoBio e ulteriore sconto del 10% per chi si iscrive a tutti e tre i moduli previsti.
Scopo del corso è fornire le conoscenze di base e avanzate del settore biologico alla luce del nuovo Reg. UE 848/18 e successivi regolamenti attuativi. Il presente corso sviluppa i Principi e le Regole base e dettaglia le Produzioni Vegetali Biologiche.
Il nuovo Regolamento del settore Biologico tra continuità e opportunità
MODULO TRASFORMAZIONE BIOLOGICA
Corso erogato in modalità online di 9 ore
Costo: 300€+IVA. Previsto sconto del 10% per aziende socie di AssoBio e ulteriore sconto del 10% per chi si iscrive a tutti e tre i moduli previsti.
Scopo del corso è fornire le conoscenze di base e avanzate del settore biologico alla luce del nuovo Reg. UE 848/18 e successivi regolamenti attuativi. Il presente corso sviluppa i Principi e le Regole base per le imprese di Trasformazione dei Prodotti Agroalimentari Biologici.
Il nuovo Regolamento del settore Biologico tra continuità e opportunità
MODULO ZOOTECNIA BIOLOGICA
Corso erogato in modalità online di 9 ore
Costo: 300€+IVA. Previsto sconto del 10% per aziende socie di AssoBio e ulteriore sconto del 10% per chi si iscrive a tutti e tre i moduli previsti.
Scopo del corso è fornire le conoscenze di base e avanzate del settore biologico alla luce del nuovo Reg. UE 848/18 e successivi regolamenti attuativi. Il presente corso sviluppa i Principi e le Regole base per le Produzioni Zootecniche Biologiche.
FRIULI VENEZIA GIULIA
CORSI DI FORMAZIONE
Accresci le tue conoscenze sull'agricoltura biologica in modo professionale insieme a FederBio
“Tecnico ispettore del biologico per le produzioni vegetali e animali”
Corso a mercato organizzato su base regionale
Durata: 40 ore
Costo: 450€+IVA
Scopo del corso è la qualifica dei professionisti nello svolgere attività ispettiva ai sensi del Reg. CE 834/07 nel settore delle produzioni vegetali e zootecniche biologiche.
A superamento del test finale previsto dal corso, il Vostro nominativo sarà inserito all'interno dell'elenco dei tecnici ispettori bio sul nostro sito accademiabio.it, elenco che potrà essere consultato in qualsiasi momento dagli Organismi di Certificazione interessati.
Una volta definiti date e luogo del corso, provvederemo a pubblicarne notizia sulla pagina dedicata di ogni Regione.
“Corso base per operatore e tecnico in agricoltura biologica”
Corso a mercato organizzato su base regionale
Durata: 36 ore
Costo: 380€+IVA
Il corso è rivolto ad aziende agricole e consulenti che vogliono conoscere principi e modalità dell'agricoltura biologica nelle principali filiere produttive italiane: Frutticoltura, Viticoltura, Orticoltura, Cerealicoltura. Il partecipante al corso potrà avere una panoramica circa i seguenti temi: valutazione di conversione al biologico, normativa di riferimento, tecniche agronomiche biologiche innovative, analisi di mercato, prezzi e commercializzazione nel settore biologico.
Una volta definiti date e luogo del corso, provvederemo a pubblicarne notizia sulla pagina dedicata di ogni Regione.
TRENTINO ALTO ADIGE
Corsi per tecnici e consulenti
CORSI ONLINE
Il nuovo Regolamento del settore Biologico tra continuità e opportunità
MODULO BASE E PRODUZIONI VEGETALI
Corso erogato in modalità online di 13 ore
Costo: 400€+IVA. Previsto sconto del 10% per aziende socie di AssoBio e ulteriore sconto del 10% per chi si iscrive a tutti e tre i moduli previsti.
Scopo del corso è fornire le conoscenze di base e avanzate del settore biologico alla luce del nuovo Reg. UE 848/18 e successivi regolamenti attuativi. Il presente corso sviluppa i Principi e le Regole base e dettaglia le Produzioni Vegetali Biologiche.
Il nuovo Regolamento del settore Biologico tra continuità e opportunità
MODULO TRASFORMAZIONE BIOLOGICA
Corso erogato in modalità online di 9 ore
Costo: 300€+IVA. Previsto sconto del 10% per aziende socie di AssoBio e ulteriore sconto del 10% per chi si iscrive a tutti e tre i moduli previsti.
Scopo del corso è fornire le conoscenze di base e avanzate del settore biologico alla luce del nuovo Reg. UE 848/18 e successivi regolamenti attuativi. Il presente corso sviluppa i Principi e le Regole base per le imprese di Trasformazione dei Prodotti Agroalimentari Biologici.
Il nuovo Regolamento del settore Biologico tra continuità e opportunità
MODULO ZOOTECNIA BIOLOGICA
Corso erogato in modalità online di 9 ore
Costo: 300€+IVA. Previsto sconto del 10% per aziende socie di AssoBio e ulteriore sconto del 10% per chi si iscrive a tutti e tre i moduli previsti.
Scopo del corso è fornire le conoscenze di base e avanzate del settore biologico alla luce del nuovo Reg. UE 848/18 e successivi regolamenti attuativi. Il presente corso sviluppa i Principi e le Regole base per le Produzioni Zootecniche Biologiche.
Corsi per tecnici e consulenti
CORSI ONLINE
Il nuovo Regolamento del settore Biologico tra continuità e opportunità
MODULO BASE E PRODUZIONI VEGETALI
Corso erogato in modalità online di 13 ore
Costo: 400€+IVA. Previsto sconto del 10% per aziende socie di AssoBio e ulteriore sconto del 10% per chi si iscrive a tutti e tre i moduli previsti.
Mercoledì 16 febbraio 2022 / 14.00-18.00 - 4 ore
Venerdì 18 febbraio 2022 / 14.00-17.00 - 3 ore
Martedì 22 febbraio 2022 / 14.00-17.00 - 3 ore
Venerdì 25 febbraio 2022 / 14.00-17.00 - 3 ore
Clicca qui per il programma dettagliato del corso
Il nuovo Regolamento del settore Biologico tra continuità e opportunità
MODULO TRASFORMAZIONE BIOLOGICA
Corso erogato in modalità online di 9 ore
Costo: 300€+IVA. Previsto sconto del 10% per aziende socie di AssoBio e ulteriore sconto del 10% per chi si iscrive a tutti e tre i moduli previsti.
Martedì 1 marzo 2022 / 14.00-17.00 - 3 ore
Giovedì 3 marzo 2022 / 14.00-17.00 - 3 ore
Martedì 8 marzo 2022 / 14.00-17.00 - 3 ore
Il nuovo Regolamento del settore Biologico tra continuità e opportunità
MODULO ZOOTECNIA BIOLOGICA
Corso erogato in modalità online di 9 ore
Costo: 300€+IVA. Previsto sconto del 10% per aziende socie di AssoBio e ulteriore sconto del 10% per chi si iscrive a tutti e tre i moduli previsti.
Mercoledì 9 marzo 2022 / 14.00-17.00 - 3 ore
Venerdì 11 marzo 2022/ 14.00-17.00 - 3 ore
Mercoledì 16 marzo 2022 / 14.00-17.00 - 3 ore
CORSI ONLINE
Corso specialistico MISCELE ERBACEE INTERCALARI MULTISERVIZIO
Corso erogato in modalità online di 9 ore
Costo: 200€+IVA
Mercoledì 23 marzo 2022 / 14.00-17.00 - 3 ore
Venerdì 25 marzo 2022 / 14.00-17.00 - 3 ore
Mercoledì 30 marzo 2022 / 14.00-17.00 - 3 ore
Corso specialistico I GRANI ANTICHI IN AGRICOLTURA BIOLOGICA
Corso erogato in modalità online di 8 ore
Costo: 200€+IVA
Giovedì 14 aprile 2022 / 17.30-19.30 - 2 ore
Mercoledì 20 aprile 2022 /17.30-19.30 - 2 ore
Venerdì 22 aprile 2022 /17.30-19.30 - 2 ore
Mercoledì 27 aprile 2022 / 17.30-19.30 - 2 ore
Clicca qui per il programma dettagliato del corso
Corso specialistico I MEZZI TECNICI DELL’AGRICOLTURA BIOLOGICA
Corso erogato in modalità online di 8 ore
Costo: 200€+IVA
Mercoledì 6 aprile 2022 / 16.00-18.00 - 2 ore
Venerdì 8 aprile 2022 / 15.00-18.00 - 3 ore
Mercoledì 13 aprile 2022 / 15.00-18.00 - 3 ore
VENETO
Corsi per tecnici e consulenti
CORSI ONLINE
Il nuovo Regolamento del settore Biologico tra continuità e opportunità
MODULO BASE E PRODUZIONI VEGETALI
Corso erogato in modalità online di 13 ore
Costo: 400€+IVA. Previsto sconto del 10% per aziende socie di AssoBio e ulteriore sconto del 10% per chi si iscrive a tutti e tre i moduli previsti.
Scopo del corso è fornire le conoscenze di base e avanzate del settore biologico alla luce del nuovo Reg. UE 848/18 e successivi regolamenti attuativi. Il presente corso sviluppa i Principi e le Regole base e dettaglia le Produzioni Vegetali Biologiche.
Il nuovo Regolamento del settore Biologico tra continuità e opportunità
MODULO TRASFORMAZIONE BIOLOGICA
Corso erogato in modalità online di 9 ore
Costo: 300€+IVA. Previsto sconto del 10% per aziende socie di AssoBio e ulteriore sconto del 10% per chi si iscrive a tutti e tre i moduli previsti.
Scopo del corso è fornire le conoscenze di base e avanzate del settore biologico alla luce del nuovo Reg. UE 848/18 e successivi regolamenti attuativi. Il presente corso sviluppa i Principi e le Regole base per le imprese di Trasformazione dei Prodotti Agroalimentari Biologici.
Il nuovo Regolamento del settore Biologico tra continuità e opportunità
MODULO ZOOTECNIA BIOLOGICA
Corso erogato in modalità online di 9 ore
Costo: 300€+IVA. Previsto sconto del 10% per aziende socie di AssoBio e ulteriore sconto del 10% per chi si iscrive a tutti e tre i moduli previsti.
Scopo del corso è fornire le conoscenze di base e avanzate del settore biologico alla luce del nuovo Reg. UE 848/18 e successivi regolamenti attuativi. Il presente corso sviluppa i Principi e le Regole base per le Produzioni Zootecniche Biologiche.
Corsi per tecnici e consulenti
CORSI ONLINE
Il nuovo Regolamento del settore Biologico tra continuità e opportunità
MODULO BASE E PRODUZIONI VEGETALI
Corso erogato in modalità online di 13 ore
Costo: 400€+IVA. Previsto sconto del 10% per aziende socie di AssoBio e ulteriore sconto del 10% per chi si iscrive a tutti e tre i moduli previsti.
Mercoledì 16 febbraio 2022 / 14.00-18.00 - 4 ore
Venerdì 18 febbraio 2022 / 14.00-17.00 - 3 ore
Martedì 22 febbraio 2022 / 14.00-17.00 - 3 ore
Venerdì 25 febbraio 2022 / 14.00-17.00 - 3 ore
Clicca qui per il programma dettagliato del corso
Il nuovo Regolamento del settore Biologico tra continuità e opportunità
MODULO TRASFORMAZIONE BIOLOGICA
Corso erogato in modalità online di 9 ore
Costo: 300€+IVA. Previsto sconto del 10% per aziende socie di AssoBio e ulteriore sconto del 10% per chi si iscrive a tutti e tre i moduli previsti.
Martedì 1 marzo 2022 / 14.00-17.00 - 3 ore
Giovedì 3 marzo 2022 / 14.00-17.00 - 3 ore
Martedì 8 marzo 2022 / 14.00-17.00 - 3 ore
Il nuovo Regolamento del settore Biologico tra continuità e opportunità
MODULO ZOOTECNIA BIOLOGICA
Corso erogato in modalità online di 9 ore
Costo: 300€+IVA. Previsto sconto del 10% per aziende socie di AssoBio e ulteriore sconto del 10% per chi si iscrive a tutti e tre i moduli previsti.
Mercoledì 9 marzo 2022 / 14.00-17.00 - 3 ore
Venerdì 11 marzo 2022/ 14.00-17.00 - 3 ore
Mercoledì 16 marzo 2022 / 14.00-17.00 - 3 ore
CORSI ONLINE
Corso specialistico MISCELE ERBACEE INTERCALARI MULTISERVIZIO
Corso erogato in modalità online di 9 ore
Costo: 200€+IVA
Mercoledì 23 marzo 2022 / 14.00-17.00 - 3 ore
Venerdì 25 marzo 2022 / 14.00-17.00 - 3 ore
Mercoledì 30 marzo 2022 / 14.00-17.00 - 3 ore
Corso specialistico I GRANI ANTICHI IN AGRICOLTURA BIOLOGICA
Corso erogato in modalità online di 8 ore
Costo: 200€+IVA
Giovedì 14 aprile 2022 / 17.30-19.30 - 2 ore
Mercoledì 20 aprile 2022 /17.30-19.30 - 2 ore
Venerdì 22 aprile 2022 /17.30-19.30 - 2 ore
Mercoledì 27 aprile 2022 / 17.30-19.30 - 2 ore
Clicca qui per il programma dettagliato del corso
Corso specialistico I MEZZI TECNICI DELL’AGRICOLTURA BIOLOGICA
Corso erogato in modalità online di 8 ore
Costo: 200€+IVA
Mercoledì 6 aprile 2022 / 16.00-18.00 - 2 ore
Venerdì 8 aprile 2022 / 15.00-18.00 - 3 ore
Mercoledì 13 aprile 2022 / 15.00-18.00 - 3 ore
CORSI ONLINE
Corso specialistico MISCELE ERBACEE INTERCALARI MULTISERVIZIO
Corso erogato in modalità online di 9 ore
Costo: 200€+IVA
Scopo del seguente corso è fornire le conoscenze sulle miscele erbacee intercalari multiservizio, ovvero miscele di specie erbacee che intercalate (nel tempo in rotazione tra due colture principali o nello spazio tra le nostre colture principali) offrono molteplici servizi agroecologici: lotta alla malerbe, lotta ai parassiti, regolazione della fertilità del suolo (biologica, fisica e chimica), impollinazione. Si affronteranno aspetti scientifici, con elementi tratti da pubblicazioni scientifiche internazionali più o meno recenti, e ci si confronterà sugli aspetti pratici.
Corso specialistico I GRANI ANTICHI IN AGRICOLTURA BIOLOGICA
Corso erogato in modalità online di 8 ore
Costo: 200€+IVA
Scopo del seguente corso è fornire le conoscenze in merito alle vecchie varietà tradizionali italiane di grano, le definizioni, le differenze con i grani moderni, la storia, il recupero, la qualità, la coltivazione in agricoltura biologica e la valorizzazione.
Corso specialistico I MEZZI TECNICI DELL’AGRICOLTURA BIOLOGICA
Corso erogato in modalità online di 8 ore
Costo: 200€+IVA
Scopo del seguente corso è fornire le conoscenze normative, le composizioni e l’impiego dei mezzi tecnici dell’agricoltura biologica. Con il crescere delle superfici investite ad agricoltura biologica aumentano anche gli interessi commerciali dei produttori di mezzi tecnici e la presenza, sul mercato, di prodotti per i quali risulta difficile esprimere un parere di conformità alle norme, sia comunitarie che nazionali. Una volta compresa la correttezza normativa dei mezzi tecnici è importante conoscerne le caratteristiche e modalità d’impiego al fine di un loro coretto uso in agricoltura biologica.
VENETO
CORSO "ESPERTO IN PRODUZIONI BIOLOGICHE"
Corso propedeutico alla professione di Tecnico Ispettore e Consulente di imprese biologiche
MODULO SPECIALISTICO PRODUZIONI ZOOTECNICHE
"Modulo specialistico Produzioni Zootecniche"
Durata: 16 ore con visita in azienda biologica
Costo: 330€+IVA
Luogo: A.Ve.Pro.Bi. in via Manzoni 99 37059 Campagnola di Zevio (VR)
Date:
Lunedì 13 maggio 2019 / 8.00-12.00 e 13.30-17.30
Martedì 14 maggio 2019 / 8.00-12.00 e 13.30-17.30
Mercoledì 15 maggio 2019 – VISITA IN CAMPO
Iscriviti alla nostra newsletter
Ti terremo aggiornato sull'offerta formativa di Accademia Bio
Chi siamo?
Accademia Bio è un'idea di FederBio.
Raccoglie docenti e tecnici del biologico di referenza nazionale ed internazionale e progetta i corsi in modo da offrire la migliore offerta formativa per il mondo dell'Agricoltura Biologica.
Accademia Bio è un contenitore per l'aggregazione dell'offerta formativa e assistenza tecnica in agricoltura biologica. Collabora a livello nazionale con Enti di formazione, Università, aziende agroalimentari al fine di creare e validare un catalogo formativo in grado di rafforzare la qualità e le performance del settore biologico.
Accademia Bio è gestita da FederBio Servizi, società di servizi e consulenza, fondata da FederBio (Federazione Italiana Agricoltura Biologica e Biodinamica), AssoBio (Associazione Nazionale delle Imprese di Trasformazione e Distribuzione di Prodotti Biologici e Naturali) ed importanti società di servizi e consulenza. FederBio Servizi è specializzata nel rispondere alle esigenze degli operatori del settore pubblico e privato, contribuendo così alla loro crescita culturale, sociale, tecnica ed economica.
© 2016