thumbnail image
HOMECorsi per imprenditori agricoliCorsi per tecnici e consulentiMaster EspertoCorsi per aziende di filieraLa nostra NewsletterCollabora con noiPrivacy PolicyCookies Policy
broken image
HOMECorsi per imprenditori agricoliCorsi per tecnici e consulentiMaster EspertoCorsi per aziende di filieraLa nostra NewsletterCollabora con noiPrivacy PolicyCookies Policy
HOMECorsi per imprenditori agricoliCorsi per tecnici e consulentiMaster EspertoCorsi per aziende di filieraLa nostra NewsletterCollabora con noiPrivacy PolicyCookies Policy
HOMECorsi per imprenditori agricoliCorsi per tecnici e consulentiMaster EspertoCorsi per aziende di filieraLa nostra NewsletterCollabora con noiPrivacy PolicyCookies Policy
broken image
HOMECorsi per imprenditori agricoliCorsi per tecnici e consulentiMaster EspertoCorsi per aziende di filieraLa nostra NewsletterCollabora con noiPrivacy PolicyCookies Policy
  • background image
  • I nostri corsi

    broken image

    Corsi per imprenditori agricoli

    Scopri i corsi
    broken image

    Corsi per tecnici e consulenti

    Scopri i corsi
    broken image

    Corsi per aziende di filiera

    Scopri i corsi
  • SCOPRI I CORSI ATTIVI

     

  • Corso “Come rispettare le nuove regole per la produzione‚ l'etichettatura e i controlli per
    le imprese agroalimentari biologiche (Reg. UE 2018/848)”

    broken image

    Corso online, durata totale di 12 ore

    Lunedì 3 aprile 2023 - dalle 9.00 alle 12.00
    Mercoledì 5 aprile 2023 - dalle 9.00 alle 12.00
    Lunedì 17 aprile 2023 - dalle 9.00 alle 12.00
    Mercoledì 19 aprile 2023 - dalle 9.00 alle 12.00

    Scopo del corso è fornire indicazioni per rispettare tutti gliobblighi imposti dal nuovo Reg. UE 2018/848 che riguardano i prodotti biologici. Le aziende della filiera agroalimentare bio devono adeguarsi agli adempimenti previsti, dal punto di vista sia produttivo che documentale. Il corso online ha come obiettivo quello di fornire indicazioni per rispettare
    tutti gli obblighi ed evitare sanzioni
    .

    consulta il programma del corso
    iscriviti al corso entro il 17 marzo 2023
  • Corso "La certificazione biologica nella strategia del Farm to Fork e del Green Deal"

    broken image

    Corso La certificazione biologica nella strategia del Farm to Fork e del Green Deal

    Mercoledì 18 aprile 2023 - dalle 9.00 alle 13.00
    Webinar su Microsoft Teams

    Il Laboratorio Chimico Camera di Commercio Torino, F.O.R.I.A e FederBio Servizi organizzano un corso dedicato alle produzioni biologiche che tradurrà in pratica questa disposizione fornendo al corsista le informazioni operative in ordine ai principi generali dell’agricoltura biologica e alla relativa certificazione da parte degli Organismi di Controllo.

    consulta il programma del corso
    iscriviti al corso
  • Corso "La normativa dell’economia circolare per le aziende agroalimentari"​

    broken image

    Corso La normativa dell’economia circolare per le aziende agroalimentari​

    Giovedì 13 aprile e Giovedì 20 aprile 2023 dalle 9.00 alle 13.00

    Webinar su Microsoft Teams

    Il Laboratorio Chimico Camera di Commercio Torino, F.O.R.I.A e FederBio Servizi organizzano un corso che ha come finalità l’introduzione alla regolamentazione dell’economia circolare per le aziende agroalimentari. 

    consulta il programma del corso
    iscriviti al corso
  • SCOPRI I CORSI ATTIVI

    Corso per Tecnico Ispettore Biologico e Consulente in Agricoltura Biologica

    CORSI ONLINE

    broken image

    Il nuovo Regolamento del settore Biologico tra continuità e opportunità

    MODULO BASE E PRODUZIONI VEGETALI

    Corso erogato in modalità online di 13 ore

    Costo: 400€+IVA. Previsto sconto del 10% per aziende socie di AssoBio e ulteriore sconto del 10% per chi si iscrive a tutti e tre i moduli previsti.

    Lunedì 2 ottobre 2023 / 14.00-18.00 - 4 ore

    Mercoledì 4 ottobre 2023 / 14.00-17.00 - 3 ore

    Lunedì 9 ottobre 2023 / 14.00-17.00 - 3 ore

    Mercoledì 11 ottobre 2023 / 14.00-17.00 - 3 ore

    Clicca qui per il programma dettagliato del corso

    clicca qui e iscriviti entro il 21 settembre 2023
    broken image

    Il nuovo Regolamento del settore Biologico tra continuità e opportunità

    MODULO TRASFORMAZIONE BIOLOGICA

    Corso erogato in modalità online di 9 ore

    Costo: 300€+IVA. Previsto sconto del 10% per aziende socie di AssoBio e ulteriore sconto del 10% per chi si iscrive a tutti e tre i moduli previsti.

    Lunedì 16 ottobre 2023 / 14.00-17.00 - 3 ore

    Mercoledì 18 ottobre 2023 / 14.00-17.00 - 3 ore

    Venerdì 20 ottobre 2023 / 14.00-17.00 - 3 ore

    Clicca qui per il programma dettagliato del corso

    clicca qui e iscriviti entro il 21 settembre 2023
    broken image

    Il nuovo Regolamento del settore Biologico tra continuità e opportunità

    MODULO ZOOTECNIA BIOLOGICA

    Corso erogato in modalità online di 9 ore

    Costo: 300€+IVA. Previsto sconto del 10% per aziende socie di AssoBio e ulteriore sconto del 10% per chi si iscrive a tutti e tre i moduli previsti.

    Lunedì 23 ottobre 2023 / 14.00-17.00 - 3 ore

    Mercoledì 25 ottobre 2023 / 14.00-17.00 - 3 ore

    Venerdì 27 ottobre 2023 / 14.00-17.00 - 3 ore

    Clicca qui per il programma dettagliato del corso

    clicca qui e iscriviti entro il 21 settembre 2023
  • Il nuovo Master erogato da Bureau Veritas in collaborazione con FederBio Servizi:

    ESPERTO DI PRODUZIONI AGROALIMENTARI SOSTENIBILI NEL SETTORE PRIMARIO

    qualificato CEPAS

    Il Master ha come obiettivo quello di offrire una completa e approfondita formazione tecnico-normativa in materia di agricoltura sostenibile, individuando nelle tecniche di difesa a basso impatto ambientale, cioè la difesa integrata e l’agricoltura biologica, i sistemi produttivi da incentivare per ridurre l’impatto dell’uso dei prodotti fitosanitari sulla salute dell’uomo e dell’ambiente.

    Il professionista “Esperto di produzioni agroalimentari sostenibili nel settore primario” è una figura innovativa che intende soddisfare una precisa e crescente domanda del mercato nazionale ed internazionale.

    Il profilo in uscita maturerà:

    • qualifica Lead Auditor ISO 9001
    • buona conoscenza della normativa del settore BIOLOGICO, SQNPI, GOLBAL G.A.P. e Sostenibilità delle biomasse approccio responsabile su salubrità e sicurezza dei prodotti agroalimentari

    Il Master si rivolge a Liberi professionisti, Consulenti, Neolaureati

    Il Master offre una formazione specialistica concepita per soddisfare le esigenze delle imprese.

    Il Master si strutturerà come segue:

    • Modulo 1 – AUDITOR/LEAD AUDITOR ISO 9001:2015 QUALIFICATO CEPAS AL REGISTRO N.133
    • Modulo 2 – STANDARD GLOBALG.A.P.
    • Modulo 3 – APPROFONDIMENTO SUL BIOLOGICO
    • Modulo 4 – SQNPI – Sistema Qualità Nazionale Produzione Integrata
    • Modulo 5 – Strumenti per la valorizzazione della tracciabilità e sostenibilità delle biomasse per successivo utilizzo nella filiera dei biocarburanti e bioliquidi da fonti rinnovabili.
    consulta la locandina del master
    broken image
    broken image

    Hai domande?

    Scrivici per maggiori informazioni!

  • CORSI PER AGRICOLTORI

    BENESSERE ANIMALE DEGLI AVICOLI BIOLOGICI:

    L’APPLICAZIONE E IL MONITORAGGIO CON STRUMENTI INNOVATIVI DI ELEVATI STANDARD DI BENESSERE ANIMALE E CORRETTA ALIMENTAZIONE NELL’ALLEVAMENTO DEGLI AVICOLI BIOLOGICI

    Corso aperto alle aziende agricole della Regione Emilia Romagna

    broken image
    Scarica la brochure

    COSTO PER TECNICI/AGRICOLTORI: 60€ (al netto del cofinanziamento della Regione pari al 90%)

    Durata complessiva: 24 ore (18 obbligatorie)

    Corso Online Web

    In base alle adesioni le date sotto riportate potrebbero subire delle variazioni:

    • martedì 11/01/2022
    • martedì 18/01/2022
    • martedì 25/01/2022
    • martedì 01/02/2022
    • martedì 08/02/2022
    • martedì 15/02/2022
    ISCRIVITI
  • BENESSERE ANIMALE DEI BOVINI BIOLOGICI:

    L’APPLICAZIONE E IL MONITORAGGIO CON STRUMENTI INNOVATIVI DI ELEVATI STANDARD DI BENESSERE ANIMALE E CORRETTA ALIMENTAZIONE NELL’ALLEVAMENTO DEI BOVINI BIOLOGICI

    Corso aperto alle aziende agricole della Regione Emilia Romagna

    broken image
    Scarica la brochure

    COSTO PER TECNICI/AGRICOLTORI: 60€ (al netto del cofinanziamento della Regione pari al 90%)

    Durata complessiva: 24 ore (18 obbligatorie)

    Corso Online Web

    In base alle adesioni le date sotto riportate potrebbero subire delle variazioni:

    • martedì 11/01/2022
    • martedì 18/01/2022
    • martedì 25/01/2022
    • martedì 01/02/2022
    • martedì 08/02/2022
    • martedì 15/02/2022
    ISCRIVITI
  • Corsi per agricoltori cofinanziati dalla Regione

    I corsi sono realizzati nell’ambito del Programma regionale di sviluppo rurale 2014- 2020 – Tipo di operazione 16.1.01 - Gruppi operativi del partenariato europeo per l’innovazione: “sostenibilità dell'agricoltura” – Focus Area 3A – Progetto BioSmartZoo: “Nuove tecniche e strumenti innovativi per l’implementazione, il monitoraggio e la tracciabilità di elevati standard di benessere animale e alimentazione biologica nelle filiere zootecniche” Autorità di Gestione: Regione Emilia-Romagna – Direzione Generale Agricoltura, Caccia e Pesca.
     
    L'offerta formativa dedicata agli imprenditori agricoli è cofinanziata dal Programma di Sviluppo Rurale della Regione Emilia Romagna con il contributo del FEASR http://europa.eu/legislation_summaries/agriculture/general_framework/l60032_it.htm
    come da Delibera Regionale Emilia Romagna (Reg. (UE) n. 808/2014 e s.m.i, DGR n. 1630 del 7 ottobre 2016).

    Concessione del sostegno consultabile qui:
    http://agricoltura.regione.emilia-romagna.it/azienda-agricola/temi/formazione/area-fornitori
    broken image
  • Corsi specialistici per agricoltori, consulenti e tecnici

    CORSI ONLINE

    broken image

    Corso specialistico MISCELE ERBACEE INTERCALARI MULTISERVIZIO

    Corso erogato in modalità online di 9 ore

    Costo: 200€+IVA

    Mercoledì 23 marzo 2022 / 14.00-17.00 - 3 ore

    Venerdì 25 marzo 2022 / 14.00-17.00 - 3 ore

    Mercoledì 30 marzo 2022 / 14.00-17.00 - 3 ore

    Clicca qui per il programma dettagliato del corso

    broken image

    Corso specialistico I GRANI ANTICHI IN AGRICOLTURA BIOLOGICA

    Corso erogato in modalità online di 8 ore

    Costo: 200€+IVA

    Giovedì 14 aprile 2022 / 17.30-19.30 - 2 ore

    Mercoledì 20 aprile 2022 /17.30-19.30 - 2 ore

    Venerdì 22 aprile 2022 /17.30-19.30 - 2 ore

    Mercoledì 27 aprile 2022 / 17.30-19.30 - 2 ore

    Clicca qui per il programma dettagliato del corso

    broken image

    Corso specialistico I MEZZI TECNICI DELL’AGRICOLTURA BIOLOGICA

    Corso erogato in modalità online di 8 ore

    Costo: 200€+IVA

    Mercoledì 6 aprile 2022 / 16.00-18.00 - 2 ore

    Venerdì 8 aprile 2022 / 15.00-18.00 - 3 ore

    Mercoledì 13 aprile 2022 / 15.00-18.00 - 3 ore

    Clicca qui per il programma dettagliato del corso

  • CORSI PER AZIENDE

    Executive Training Program “Il Retail Marketing dei prodotti biologici” – Marzo 2022

    Corso rivolto alle aziende produttrici di prodotti biologici

    broken image

    Il Retail Marketing dei prodotti biologici

    Executive Training Program

    L’Executive Training Program è composto da 1 Workshop on site e 3 Training Course on line.

    PROGRAMMA

    Workshop – on site: venerdì 4 marzo 2022, 10.00 – 17.00 – FederBio Piazza dei Martiri 1 a Bologna

    1^ Training Course – on line “IL COMPARTO BIOLOGICO: SCENARIO ED EVOLUZIONE”: lunedì 14 marzo 2022, 09.00 – 13.00

    2^ Training Course – on line “IL CATEGORY MANAGEMENT “: lunedì 21 marzo 2022, 09.00 – 13.00

    3^ Training Course – on line “LO SVILUPPO DELLE PRIVATE LABEL “: lunedì 28 marzo 2022, 09.00 – 13.00

    SCARICA LA BROCHURE

    La quota di partecipazione è pari a 1.990 € + IVA.
    Tariffa speciale «Early Bird» per iscrizioni fino al 30 gennaio 2022: 1.590 € + IVA.
    Dal 2° partecipante della stessa azienda: 190 € + IVA (max 3 partecipanti per azienda).

    Per le aziende associate a Retail Institute Italy e/o AssoBio, la quota di partecipazione è pari a 1.590 € + IVA.
    Tariffa speciale «Early Bird» per iscrizioni fino al 30 gennaio 2022: 1.190 € + IVA.
    Dal 2° partecipante della stessa azienda: 150 € + IVA (max 3 partecipanti per azienda).

    Per informazioni scrivere a accademiabio@federbioservizi.it 

    CLICCA QUI PER ISCRIVERTI
  • CORSI PER AGRICOLTORI

    CORSO AVANZATO PER LA COLTIVAZIONE BIOLOGICA

    DELLA BARBABIETOLA DA ZUCCHERO

    Corso aperto alle aziende agricole della Regione Emilia Romagna

    broken image
    Scarica la brochure

    COSTO PER TECNICI/AGRICOLTORI: 72€ (al netto del cofinanziamento della Regione pari al 90%)

    Durata complessiva: 29 ore (22 obbligatorie)

    Corso Online Web

    In base alle adesioni le date sotto riportate potrebbero subire delle variazioni:

    • mercoledì 03/11/2021
    • mercoledì 10/11/2021
    • mercoledì 17/11/2021
    • mercoledì 24/11/2021
    • mercoledì 01/12/2021
    • giovedì 09/12/2021
    • mercoledì 15/12/2021
    ISCRIVITI
  • Corsi per agricoltori cofinanziati dalla Regione

    il corso è realizzato nell’ambito del Programma regionale di sviluppo rurale 2014- 2020 – Tipo di operazione 16.1.01 - Gruppi operativi del partenariato europeo per l’innovazione: “sostenibilità dell'agricoltura” – Focus Area P4B – Progetto BITBIO: “Messa a punto di strumenti innovativi di difesa a bassi input per la Barbabietola da zucchero in agricoltura biologica e integrata”
    Autorità di Gestione: Regione Emilia-Romagna – Direzione Generale Agricoltura, Caccia e Pesca.
     
    L'offerta formativa dedicata agli imprenditori agricoli è cofinanziata dal Programma di Sviluppo Rurale della Regione Emilia Romagna con il contributo del FEASR http://europa.eu/legislation_summaries/agriculture/general_framework/l60032_it.htm
    come da Delibera Regionale Emilia Romagna (Reg. (UE) n. 808/2014 e s.m.i, DGR n. 1630 del 7 ottobre 2016).

    Concessione del sostegno consultabile qui:
    http://agricoltura.regione.emilia-romagna.it/azienda-agricola/temi/formazione/area-fornitori
    broken image
  • Scopri i corsi disponibili nella tua Regione

    Abruzzo

    Basilicata

    Calabria

    Campania

  • Emilia Romagna

    Friuli Venezia Giulia

    Lazio

    Liguria

  • Lombardia

    Marche

    Molise

    Piemonte

  • Puglia

    Sardegna

    Sicilia

    Toscana

  • Trentino Alto Adige

    Umbria

    Valle d'Aosta

    Veneto

  • Chi siamo?

    Accademia Bio è un'idea di FederBio.

    Raccoglie docenti e tecnici del biologico di referenza nazionale ed internazionale e progetta i corsi in modo da offrire la migliore offerta formativa per il mondo dell'Agricoltura Biologica.

     

    Accademia Bio è un contenitore per l'aggregazione dell'offerta formativa e assistenza tecnica in agricoltura biologica. Collabora a livello nazionale con Enti di formazione, Università, aziende agroalimentari al fine di creare e validare un catalogo formativo in grado di rafforzare la qualità e le performance del settore biologico.

     

    Accademia Bio è gestita da FederBio Servizi, società di servizi e consulenza, fondata da FederBio (Federazione Italiana Agricoltura Biologica e Biodinamica), AssoBio (Associazione Nazionale delle Imprese di Trasformazione e Distribuzione di Prodotti Biologici e Naturali) ed importanti società di servizi e consulenza. FederBio Servizi è specializzata nel rispondere alle esigenze degli operatori del settore pubblico e privato, contribuendo così alla loro crescita culturale, sociale, tecnica ed economica.

  • Accademia Bio per l'innovazione della Filiera produttiva Biologica

    Dal fabbisogno di innovazione al campo

    1

    Sperimentazione

    Assieme agli Enti di ricerca e alle aziende agroalimentari si individuano le possibilità di innovazione

    2

    Accademia Bio

    Trasferimento dell'innovazione e trasferimento tecnologico grazie alla rete di docenti e consulenti di Accademia Bio

    3

    Aziende Agricole

    L'innovazione arriva direttamente in campo, alle aziende agricole, grazie a corsi e coaching.

  • broken image
    Buy Now
  • A chi ci rivolgiamo?

    broken image

    Giovani Agricoltori

    La nuova forza del Biologico!

    broken image

    Agricoltori che si vogliono avvicinare all'agricoltura biologica

    Corsi e coaching per chi comincia nel BIO

    broken image

    Aziende agricole in montagna

    Corsi dedicati alla montagna

    broken image

    Aziende Agroalimentari

    Sostegno a 360 gradi per impianti ex-novo o per la conversione al biologico.

    Qualificazione della Filiera di approvvigionamento

    broken image

    Aziende agricole già certificate biologico

    Miglioramento della produttività, della gestione e degli sbocchi sul mercato della tua azienda agricola biologica.

  • Perché scegliere di Accademia Bio?

     

    • I nostri corsi vogliono essere un luogo di progettazione partecipata, un luogo dove far nascere progetti condivisi per lo sviluppo sostenibile del biologico
    • Perché per noi di FederBio Servizi un corso significa anche poter supportare le aziende agricole a livello commerciale, a livello di certificazione, di crescita dell'azienda, di nuovi progetti e tanto altro
    • Perché i docenti sono i migliori esperti del settore, grazie alla lunga esperienza e ai risultati ottenuti
    • Perché i corsi si adattano alle esigenze dell'azienda agricola

     

  • Accademia Bio

    I nostri numeri

    Più di 100 docenti

    Tecnici BIO di eccellenza nazionale, agricoltori esperti, i docenti sono anche consulenti.

    Più di 60 consulenti

    Gruppo di consulenti che lavorano in team per dare il migliore servizio all'azienda agricola biologica

    Corsi e coaching organizzati in tutte le regioni italiane

    Copertura di tutti i settori dell'agricoltura biologica

  • Collabora con noi

    Sei un docente o consulente del Bio?

    Va alla sezione Collabora con noi e compila il form

  • Iscriviti alla nostra newsletter

    Ti terremo aggiornato sull'offerta formativa di Accademia Bio

    Iscriviti
  • Contattaci

    Via G. Magnani, 10 - Parma (PR)
    0521/289375
    0521/289375
    accademiabio@federbioservizi.it
  • Rimani in contatto con noi!

    broken image
    Email
    0521/289375

    Telefono

    broken image

    Facebook

    broken image

    Instagram

    broken image

    LinkedIn

© 2016

    Cookie Use
    We use cookies to ensure a smooth browsing experience. By continuing we assume you accept the use of cookies.
    Learn More